NEWS:
L'INPS
Direzione Regionale del Piemonte mette a disposizione n. 5 borse di
studio a totale copertura della quota di iscrizione per la
parteciapzione al master, in favore di dipendenti pubblici iscritti
alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. Per
ulteriori dettagli sulle modalità di accesso
CLICCA QUI o consulta il sito www.inps.it
SCADENZA ISCRIZIONI 11
FEBBRAIO 2015 (ore 15:00 - ora italiana)
Il
Master è attivato dal Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e
Pediatriche dell’Università degli Studi di Torino.
Perchè
questo Master
Il
Master è rivolto a tutti i professionisti sanitari individuati dal DI 2
aprile 2001, afferenti alle Classi di Laurea SNT/2, SNT/3 e SNT/4 (e ha
come obiettivo quello di formare, mediante uno specifico percorso di
formazione post-base, professionisti sanitari specializzati con
competenze proprie del ruolo di tutor di studenti universitari
frequentanti le lauree sanitarie.
Gli obiettivi formativi
includono la preparazione teorica sulle basi epistemologiche delle
scienze della formazione tutoriale. Per i partecipanti al master, gli
obiettivi formativi riguarderanno, inoltre, l’acquisizione di
competenze, metodologie e tecniche idonee all'esercizio della funzione
di tutor in area riabilitativa, tecnico sanitaria e della prevenzione.
Si
tratta, quindi, di stabilire un rapporto quanto più possibile assiduo e
coerente tra l'ambiente universitario e quello lavorativo per integrare
opportunamente i curricula sul piano dei contenuti e delle attività,
prevedendo occasioni di confronto diretto con situazioni professionali,
al fine di:
- qualificare il percorso formativo;
- favorire l'autovalutazione di attitudini e competenze professionali
da parte dello studente;
- potenziare le conoscenze ai fini della maturazione della scelta
rispetto al futuro ambito lavorativo.
Ciò
può contribuire al raggiungimento di uno degli scopi istituzionali più
rilevanti dell'università, ovvero la creazione di professionisti
qualificati in ambito sanitario.
Si
segnala che secondo quanto previsto dalla Circolare 5 marzo 2002 del
Ministro della Salute: "E’ escluso dall’obbligo dell’ECM il personale
sanitario che frequenta, in Italia e all’estero, corsi di formazione
post-base propri della categoria professionale di appartenenza (corso
di specializzazione, corso di formazione specifica in medicina
generale, dottorato di ricerca, master, laurea specialistica) per tutti
gli anni compresi nell’impegno formativo".
Per
maggiori informazioni sulla normativa ECM consultare il seguente sito:
PER ULTERIORI
INFORMAZIONI